L’idea nasce dall’interesse del Collettivo Il Taumatropio di diversificare le voci raccolte nei loro progetti e integrarvi quelle dei e delle migranti in Italia. Il progetto relativo a questa iniziativa si chiama "Storie Resilienti" e raccoglie video di esperienze personali dal mondo durante il COVID-19, tramite la tecnica del Digital Storytelling - ma soprattutto, con un approccio antropologico.
La proposta si sposa con la sensibilità e le competenze di DiCO education e la necessità di supportare e star vicino agli e alle insegnanti in questo momento così particolare, dove la narrazione delle nostre vite appare cambiare in maniera radicale.
Lo inseriremo, inoltre, tra le testimonianze resilienti del progetto, contribuendo così a creare una narrazione multiculturale del periodo del COVID-19!
In questo momento in cui non è possibile incontrarsi è utile promuovere un parlare creativo e costruttivo.